Il futuro dell'energia è nell'idrogeno, un combustibile dalle alte potenzialità, quasi inesauribile sulla Terra (dal momento che è presente in ogni molecola d'acqua) e producibile ad emissioni zero.
In un presente in cui il mondo deve fare i conti con il cambiamento climatico ormai in corso, dovuto essenzialmente alle emissioni di CO2 prodotte dall'uomo, la soluzione potrebbe essere racchiusa proprio in questa molecola, che può rappresentare una svolta verso una produzione di energia del tutto "pulita".
La nostra soluzione per l'industria: autoproduzione in sito
STEP 0: Progettazione preliminare impianto e individuazione incentivi disponibili. Come per le prime tecnologie rinnovabili, in fase di sviluppo l'investimento dovrà essere supportato da incentivi.
STEP 1: Progettazione e realizzazione impianto di produzione energia verde per alimentare l'elettrolisi. Possibilità: autoproduzione da fonti rinnovabili in loco; autoproduzione da fonti rinnovabili in sito remoto; acquisto da gestore.
STEP 2: Progettazione e realizzazione impianto di elettrolisi e stoccaggio
STEP 3: Progettazione e realizzazione degli impianti per l'utilizzo dell'idrogeno: come combustibile diretto: bruciatori, fumi, essicatori, ecc...; come combustibile per le fuel cell e quindi per la produzione di energia elettrica.