Il fotovoltaico commerciale e per la piccola industria

20/08/2019

Il fotovoltaico ad uso artigianale, commerciale e per la piccola industria sta avendo una seconda giovinezza e il numero crescente delle nuove installazioni lo dimostra.

Laddove risulta attualmente essere più conveniente è sugli impianti da 10 a 200kw, in modo particolare dove c’è una fornitura di energia elettrica aziendale trifase in bassa tensione .

In questa fascia di potenza e quindi di consumi, il prezzo dell’energia è mediamente abbastanza caro, autoproducendo con il fotovoltaico una quota di energia superiore al 50% renderà il tutto molto conveniente per il consumatore.

Ovviamente più ci si avvicina al 100% di autoconsumo più è alta la convenienza, così come non bisogna scendere al di sotto del 50%, perché, come è noto, l’energia non autoconsumata e immessa in rete viene pagata pochissimo.

Con i prezzi attuali dei materiali, un impianto fotovoltaico con le caratteristiche suddette posato su un capannone ha un ROI (rientro dell’investimento) inferiore ai 4 anni e più si autoconsuma, più aumenta la convenienza.

Pagando l’acconto dell’impianto nel 2019, e realizzandolo nel primo semestre 2020, si potrà anche usufruire del super ammortamento del 130%.

Una bella opportunità è anche quella di acquistare una vettura ibrida plugin, usufruendo degli incentivi statali ricaricandola durante il giorno, sfruttando l’impianto fotovoltaico aziendale: in questo modo si viaggerà gratuitamente con la “benzina fotovoltaica”.

Le prese di ricarica intelligenti provvederanno a ricaricare la vettura “solo” in presenza di energia fotovoltaica, ottimizzano la carica e la vita della batteria.

Impianto fotovoltaico aziendale