Doppio riconoscimento Huawei per Albasolar: l'innovazione delle BESS industriali

30 settembre 2025

Albasolar: la professionalità paga, sempre. Dopo anni di collaborazione con Huawei, l’azienda albese ha ricevuto due importanti riconoscimenti da parte del colosso cinese, di cui è partner strategico nel settore C&I.

 

Il founder e CEO Massimo Marengo ha partecipato al 5° Global Installer Summit di Huawei a Dongguan in Cina, svoltosi dal 22 al 24 settembre, dove ha ricevuto il premio “Excellent Performance Award 2025”, insieme ad altre nove realtà europee.
Il secondo premio, il "Bronze Award of The Best Installer Contest", è stato ottenuto grazie al progetto di BESS che Albasolar sta realizzando presso la GAI Spa di Ceresole d’Alba. Si tratta di un impianto da 4,4 MW / 8,8 MWh, composto da due container da 2,2 MW / 4,4 MWh ciascuno, che al momento risulta essere il più grande in Italia a livello di C&I.
Un risultato che segna l’evoluzione della collaborazione avviata con Huawei nel marzo scorso, durante il KEY svoltosi a Rimini.

 

«Essere presenti al 5° Global Installer Summit di Huawei – afferma Massimo Marengo – insieme a 700 installatori europei che lavorano con Huawei, è stata una grande esperienza, anche formativa durante i tre giorni di convegno. Noi e le altre 11 aziende italiane invitate dalla Huawei Digital Power, divisione del gruppo Huawei, abbiamo avuto modo, in questi tre giorni, di arricchire il nostro bagaglio professionale.
Con la multinazionale cinese sviluppiamo sistemi di accumulo industriali (BESS) integrandoli su sistemi energetici industriali. Come Albasolar siamo stati selezionati per presentare il progetto in fase di realizzazione presso la GAI di Ceresole d’Alba, azienda leader mondiale nel settore delle imbottigliatrici».

 

Una presentazione che il founder di Albasolar ha esposto durante il convegno: « L’impianto BESS abbinato al fotovoltaico per la produzione di energia, che viene accumulata secondo un utilizzo intelligente ed efficiente della stessa, anche grazie alla IA, risulta essere attualmente il più grande d’Italia e raggiunge quasi il 100% di autoconsumo dell’energia rinnovabile prodotta.
L’autoproduzione rappresenta la risposta più concreta al rincaro energetico: con le BESS si ha la chiave di volta per consumare quotidianamente riducendo drasticamente i costi energetici. Le BESS, accumulando l’energia, risolvono anche il problema dello spostamento dell’energia stessa che non è più ceduta nella rete, ma mantenuta per un uso successivo».

 

Un doppio riconoscimento che conferma come l’Albasolar guardi al futuro con chiarezza: «Questi premi – conclude il CEO – attestano il livello di specializzazione che abbiamo raggiunto, e che ci permette di lavorare per il settore medio/alto dell’industria.
Essere presenti a eventi di portata internazionale come quello organizzato dalla Huawei permette di confrontarsi e di accrescere il proprio bagaglio di esperienza per affrontare le sfide future più preparati. Il nostro, infatti, è un settore in continua evoluzione, e noi siamo attenti ai cambiamenti.La nostra è una società di Engineering avanzato, e deteniamo quattro brevetti.
Concludendo, posso affermare che, nel prossimo futuro, la produzione di energia elettrica con integrazione di BESS cambierà le abitudini a livello aziendale e nella GDO, due settori dove ci sono già esempi virtuosi in merito».

Copyright © 2025 All Rights Reserved
Whatsapp